
Ungaretti in prima linea – La Guerra del Poeta
La Guerra del Poeta
Museo del Monte San Michele – Sagrado (GO)
Cammino esperienziale dedicato alla memoria e all’opera di Giuseppe Ungaretti
DATA:
5 Aprile 2025
ORARIO:
dalle 10:00
INFORMAZIONI:
Maravee Projects
+39 338 6553884
info@maraveeprojects.com
DESCRIZIONE:
LA GUERRA DEL POETA
Performance di e con Claudia Contin Arlecchino
Musiche di Luca Fantinutti
Qui affiora il dialogo visivo e struggentemente umano fra il nostro poeta e un altro grande artista soldato – l’austriaco Egon Schiele – che sull’altro fronte della trincea combatteva e dipingeva umanità: gesti umani nervosi e scarnificati, come nervose e scarnificate sono le parole del poeta. Schiele morì di febbre spagnola alla fine di quella guerra, ma con i corpi scavati e prosciugati dei suoi dipinti sembrava aver già previsto e disegnato l’inimmaginabile tragedia umana del secondo conflitto mondiale. Ungaretti sopravvisse e dovette affrontare anche il secondo, continuando a testimoniare l’orrore incessante delle guerre senza mai smettere di sognare una pace possibile, come scrisse: “Cerco un Paese innocente”!
ideazione e direzione artistica del progetto: Sabrina Zannier
Durante il percorso viene proposto il Podcast con narrazione di Angelo Floramo
PROGRAMMA:
LA GUERRA DEL POETA
Ore 10:00 – RITROVO davanti al Museo
Cammino (30 minuti) con guida di Gabrijel Sfiligoj
Podcast con narrazione di Angelo Floramo
In CANNONIERA: Performance di e con Claudia Contin Arlecchino
IN CASO DI PIOGGIA stesso ritrovo e programma tutto in Cannoniera
Nei Cammini sui Sentieri della Grande Guerra le letture sceniche sono tratte dal libro Scarpone della pace di Claudia Contin Arlecchino
Visita il sito di Maravee Projects
Scarica la brochure con il programma completo

0 Comments