
Ungaretti in prima linea – Nemici Fratelli
Nemici Fratelli
Museo della Grande Guerra – Ragogna (UD)
Cammino esperienziale dedicato alla memoria e all’opera di Giuseppe Ungaretti
DATA:
6 Aprile 2025
ORARIO:
dalle 10:00
INFORMAZIONI:
Maravee Projects
+39 338 6553884
info@maraveeprojects.com
DESCRIZIONE:
NEMICI FRATELLI
Performance di e con Claudia Contin Arlecchino
Musiche di Luca Fantinutti
Qui si esplicita il duplice omaggio al poeta e al pittore, conferendo a Schiele la voce di Ungaretti, a Ungaretti il corpo di Schiele, per creare momenti di apparizione viva delle contorsioni di due anime unite nell’arte e divise dalla storia. In un percorso di libere associazioni che scompone e ri-monta voci e comportamenti, poesie e interviste, urla e silenzi.
“La poesia è un pensiero amorevole, lanciato verso l’altro per indurlo ad essere più umano”: così insegnava Ungaretti ai suoi studenti universitari. È un pensiero tenero che durante la Grande guerra aveva scritto su qualsiasi cosa gli capitasse in mano, persino sulle scatole delle pallottole. Un pensiero di umanità affidato agli involucri degli strumenti della mostruosità!
ideazione e direzione artistica del progetto: Sabrina Zannier
Durante il percorso viene proposto il Podcast con narrazione di Angelo Floramo
PROGRAMMA:
NEMICI FRATELLI
Ore 10:00 – RITROVO nel parcheggio sotto il Castello di Ragogna
Cammino (30 minuti) con guida di Marco Pascoli
Podcast con narrazione di Angelo Floramo
In RISERVETTA: Performance di e con Claudia Contin Arlecchino
IN CASO DI PIOGGIA stesso ritrovo e programma tutto in Riservetta
Nei Cammini sui Sentieri della Grande Guerra le letture sceniche sono tratte dal libro Scarpone della pace di Claudia Contin Arlecchino
Visita il sito di Maravee Projects
Scarica la brochure con il programma completo

0 Comments